Tel.+39 049 8830675

E-mail: info@unicarve.it

REGIONE VENETO RICONOSCE DUE NUOVE ASSOCIAZIONI TRA PRODUTTORI. ASSESSORE PAN: “AGGREGAZIONE CARTA VINCENTE PER IL GIUSTO PREZZO E PER IL MARKETING DI FILIERA”

22 Marzo 2019

COMUNICATO STAMPA

ZOOTECNIA: REGIONE VENETO RICONOSCE DUE NUOVE ASSOCIAZIONI DI SECONDO LIVELLO TRA PRODUTTORI, ASSESSORE PAN, “AGGREGAZIONE CARTA VINCENTE PER IL GIUSTO PREZZO E PER IL MARKETING DI FILIERA”

(AVN) – Venezia, 22 marzo 2019

La Regione Veneto ha riconosciuto ufficialmente due nuove associazioni di organizzazioni di produttori (AOP) nel comparto zootecnico e lattiero caseario. Si tratta di AOP AGRIFORM, società consortile a responsabilità limitata con sede a Sommacampagna (Verona) nel settore lattiero caseario e di AOP ITALIA ZOOTECNICA, società cooperativa agricola a responsabilità limitata con sede a Legnaro (Padova) nel settore carni bovine.

AOP AGRIFORM è nata su input dell’omonima associata commerciale AGRIFORM, società cooperativa agricola che ha promosso l’aggregazione con due organizzazioni di produttori venete (Lattebusche di Belluno e Latterie Vicentine di Vicenza) e un’organizzazione emiliano romagnola (Santa Vittoria di Piacenza), tutte produttrici di formaggi a denominazione di origine protetta (DOP) con particolare riferimento al Grana Padano. Coinvolge oltre 800 allevatori con in media circa 50 capi per stalla e assomma un fatturato annuo di circa 250 milioni di euro.

AOP ITALIA ZOOTECNICA rappresenta le principali organizzazioni di produttori a livello nazionale: 5 Op venete, e precisamente Azove di Padova, Scaligera di Verona, Vitello di marca tricolore di Treviso, Vitellone di marca tricolore di Treviso ed Op Unicarve di Padova; a queste si aggiungono, in veste di soci sovventori, 4 associazioni di produttori: Asprocarne Piemonte, Bovinmarche, Consorzio Carni Sicilia ed Unicarve Associazione. AOP ITALIA ZOOTECNICA rappresenta 1632 allevatori associati con una produzione annua di 544.368 bovini per un valore di oltre 870 milioni di euro.

“Insieme si è più forti e si fa più strada – spiega l’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan – Le due associazioni di organizzazioni di produttori sono state riconosciute dopo un lungo percorso condiviso con la Regione Veneto e grazie ad un efficiente gioco di squadra tra pubblica amministrazione ed imprese private, al fine di permettere alle aziende di essere interlocutori qualificati e privilegiati delle istituzioni locali, nazionali ed europee e di creare un percorso di forte aggregazione commerciale sia nella produzione lattiero casearia sia nella carne bovina. Zootecnia e produzione lattiero casearia in Veneto generano prodotti per quasi 840 milioni di euro, pari al 14 per cento del valore della produzione dell’intero comparto agricolo regionale”.

Il primo impegno operativo di AOP AGRIFORM sarà la promozione dei formaggi veneti Dop nel Nord America.

Obiettivo di AOP ITALIA ZOOTECNICA è di essere punto di riferimento unico a livello nazionale per organizzare un sistema commerciale con regole trasparenti al fine di distribuire equamente lungo tutta la filiera il valore delle proprie produzioni, grazie anche al progetto del “Consorzio Sigillo Italiano” volto a comunicare ai consumatori la qualità dei prodotti certificati.

Comunicato n. 436 – 2019 (AGRICOLTURA) – MC

Share