Tel.+39 049 8830675

E-mail: info@unicarve.it

UN CONSORZIO DI TUTELA PER SALVAGUARDARE LA QUALITA’ DELLA FILIERA VENETA

26 Novembre 2015

Fabiano Barbisan deposita il Progetto di Legge a tutela della qualità dei prodotti agricoli e agroalimentari.

COMUNICATO STAMPA del Consiglio Regionale del Veneto – Venezia, 26 novembre 2015 “Solo nell’ultimo anno sia il settore agroalimentare sia il settore lattiero-caseario hanno visto l’aggravarsi di una crisi che sembra non avere mai fine e che negli ultimi dieci anni ha causato la scomparsa di 66 mila stalle italiane, a questo si aggiunte le conseguenze dell’embargo russo che ha fatto dirottare in Italia carni estere (+ 27% dalla Polonia, + 25% dall’Irlanda) con prezzi al ribasso. Lo afferma il consigliere Barbisan Fabiano del gruppo consiliare Zaia Presidente.
Il crollo della domanda – spiega il consigliere Barbisan – ha portato un abbassamento generalizzato dei prezzi all’origine sia del latte bovino sia dell’agroalimentare mettendo in ginocchio numerose imprese italiane che non riescono più a coprire i costi di produzione, per tale motivo è stata deposita a Palazzo Ferro-Fini la proposta di legge che istituisce il Consorzio di tutela, promozione e valorizzazione dei prodotti a marchio.
“La legge – continua il consigliere Barbisan Fabiano – si incardina all’interno della legge regionale che ha istituito il marchio “Qualità Verificata” e prevede che i concessionari del suddetto marchio possano costituirsi in un Consorzio al fine di rilanciare i prodotti agricoli e agroalimentari di qualità superiore che, non potendosi fregiarsi dei marchi europei Dop, Igp e Stg, sono costretti a confrontarsi con le produzioni estere le quali spesso non hanno gli stessi standard qualitativi imposti dalla normativa italiana, in termini di sicurezza alimentare, uso del farmaco, uso di fitofarmaci e pesticidi, benessere animale, controlli sanitari, conservazione e qualità dell’alimentazione degli animali.
“Infine – conclude il consigliere Barbisan – c’è la necessita di rilanciare il marchio “Qualità Verificata” (istituito con la legge regionale 12/1991) per consentire ai consumatori di poter scegliere con maggior consapevolezza i prodotti da acquistare.”

Share