Tel.+39 049 8830675
E-mail: info@unicarve.it
Tel.+39 049 8830675
E-mail: info@unicarve.it
Associazione Produttori Carni Bovine
Al momento attuale la normativa in materia di emissioni (Direttiva 2008/1/CE – IPPC) prevede una specifica autorizzazione denominata AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) solo per gli allevamenti
di suini e di avicoli. In una prospettiva non molto lontana però queste norme interesseranno anche il comparto bovino.
Per questo motivo Unicarve ha ritenuto utile collaborare con il Dipartimento di Scienze Animali dell’Università di Padova, l’ I.Z.S. delle Venezie e l’A.P.A. di Venezia, per sviluppare dei modelli di calcolo delle emissioni di gas serra negli allevamenti di vitelloni, vitelli a carne bianca e vacche da latte del Veneto.
Il modello fungerà da supporto per l’individuazione dei principali punti critici in termini di impatto ambientale (alimentazione e strutture di allevamento) e alla gestione delle deiezioni e alla successiva elaborazione delle migliori tecniche disponibili (MTD) che conducano alla riduzione dell’impatto ambientale (gas serra).
Il progetto ha coinvolto, in un arco temporale di 8/10 mesi, aziende di vitelloni (circa 50), vitelli a carne bianca (circa 20) e di vacche da latte (circa 50) dove sono stati compilati dei questionari volti a raccogliere informazione sulle caratteristiche organizzative e strutturali degli allevamenti, sui piani alimentari adottati e sulla gestione delle deiezioni, con la raccolta di campioni di diete e alimenti da analizzare in laboratorio al fine di stimarne la digeribilità.
Qui sotto è possibile scaricare le LINEE GUIDA per il controllo delle emissioni preparate a conclusione del Progetto GHGE.